Si è svolto il 20 febbraio 2025 con grande successo l’evento “Chemtec Lab Experience – Focus on ACET”, organizzato da Chemtec, azienda specializzata nella formulazione, produzione e commercializzazione di tecnologie avanzate per i rivestimenti industriali delle superfici. L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore, si è focalizzato sull’ACET (Accelerated Cyclic Electrochemical Technique) un metodo di prova accelerata altamente affidabile, normata internazionalmente come ISO 17463, per misurare la resistenza alla corrosione di manufatti metallici rivestiti.
L’ACET consente di ottenere risultati precisi in sole 24 ore, rappresentando una valida alternativa al tradizionale test di nebbia salina, con tempi di esecuzione molto rapidi (24 ore, appunto), individuando le criticità del ciclo applicato e definendo le azioni necessarie per risolverle.
La giornata è iniziata presso l’Italiana Hotels di Rho (Milano) dove, attraverso relazioni specifiche presentate dal personale di Chemtec e da due guest speaker, sono stati illustrati i vantaggi dell’ACET rispetto alla nebbia salina, con casi studio pratici, per terminare con un dibattito sul tema “perché scegliere l’ACET Test come metodo di misurazione della corrosione?”.
Dopo un light lunch di networking, i partecipanti si sono trasferiti nella sede dell’azienda (Corbetta, Milano) per visitare il laboratorio di Chemtec e vedere direttamente sul campo la strumentazione ACET.
Un elemento distintivo dell’evento è stato la “Lab Experience comparativa”, offerta a tutti i partecipanti: un voucher valido 12 mesi per confrontare i risultati dell’ACET con quelli del test in nebbia salina.
Chemtec ringrazia tutti i partecipanti per l’interesse e la partecipazione e conferma il proprio impegno nell’offrire soluzioni innovative, sicure e sostenibili per l’industria dei rivestimenti di superficie.

Ti potrebbero interessare...
Facci sapere cosa ne pensi...
Attiva le notifiche ai commenti
0 Commenti
Meno recenti