
Stéphane Barthélémi, Agenzia ab3c
La Francia non è più in ritardo, sta costruendo il suo futuro. È ora di dimostrare che la Francia industriale, multisettoriale e innovativa è tornata sulla scena internazionale. Global Industrie sarà la vetrina per questo»: Sébastien Gillet, direttore di Global Industrie
Global Industrie è l’indicatore annuale dei risultati, dei progressi, delle visioni e delle prospettive future del settore manifatturiero francese ed è l’evento che riunisce coloro che costituiscono l’industria di oggi e che la costituiranno domani. Attraverso momenti specifici, questo incontro è un territorio di espressione dove tutti possono presentare le loro innovazioni, scambiare idee, sfidarsi e lasciarsi ispirare dalle tendenze industriali e dagli eventi attuali.
La rinnovata presidenza di Nicolas Dufourcq, CEO di Bpifrance, conferma inoltre Global Industrie come espressione dell’industria francese. Riunisce tutti coloro che sono coinvolti nell’impegno per la riattivazione e il rinnovamento dell’industria transalpina.
Dall’11 al 14 marzo 2025, all’Eurexpo di Lione, Global Industrie sarà la voce di questo settore e la vetrina delle soluzioni per tutti i settori industriali.
Mettere le persone al centro dell’industria
Il fattore umano, motore dell’innovazione e della crescita, sarà il tema principale dell’evento di quest’anno. È un’opportunità per riportare in primo piano le persone che sono all’origine della trasformazione industriale, digitale, ambientale e sociale, nonché gli inventori delle professioni del futuro. Per illustrare questo tema, Global Industrie accoglierà personalità ispiratrici (top business leader, personalità del mondo dell’industria), evidenziando le iniziative intraprese da uomini e donne nelle regioni e nelle fabbriche, e offrendo spazi di condivisione con le giovani generazioni per consolidare l’industria di domani. Negli incontri è prevista la partecipazione di oltre 800 relatori.
Sul Main Stage si discuteranno le principali questioni che daranno forma all’industria di oggi e di domani, si presenteranno i problemi e si condivideranno know-how, innovazioni e best practice.
La piattaforma Global Industrie TV metterà in mostra le competenze, i talenti e l’unicità di tutti i produttori presenti.
L’area GI Avenir contribuirà a sensibilizzare i futuri operatori del settore facendo loro conoscere il tessuto industriale, i settori, le professioni. Con l’esperienza degli oltre 6.000 giovani e persone in cerca di lavoro presenti nel 2024, Global Industrie confermerà ancora una volta il suo ruolo di piattaforma chiave per promuovere l’attrattiva delle professioni industriali.
Un’immersione esperienziale nell’industria francese
Global Industrie è l’unico evento in Francia che riunisce l’intero settore industriale, il suo ecosistema, la catena del valore e i mercati degli utenti finali. Vetrina del know-how ed espressione del talento, il salone presenta le innovazioni di 2.500 espositori raggruppati in 14 “universi” per fornire ai visitatori soluzioni concrete e rispondere alle sfide del rinascimento industriale, siano esse economiche, ambientali o legate alla sovranità nazionale. Global Industrie è quindi un importante ingranaggio e un punto di ancoraggio per questa dinamica, offrendo un’opportunità unica di monitorare le tendenze e i segnali emergenti in un’unica sede, per anticipare meglio le trasformazioni dell’industria. Nel 2025, i visitatori avranno a disposizione tre iniziative nuove:
- il “villaggio 5G/IA/cybersecurity”
Oggi i dati sono al centro della strategia industriale e ci permettono di gestire, ottimizzare e rendere l’industria ancora più competitiva e resiliente. Per la prima volta, un villaggio riunirà i 3 attori chiave dei dati: il 5G, che fornisce una maggiore connettività per facilitare la trasmissione e la condivisione dei dati; l’IA, che consente di analizzare i dati e di farne buon uso; e la cybersecurity, che protegge tutte queste informazioni.
- il “villaggio della movimentazione, stoccaggio, logistica e sollevamento”
- il “villaggio della sicurezza e del benessere sul lavoro (QWW)
Oltre a queste novità, i 14 universi proposti in fiera copriranno tutti i processi della produzione industriale.
Una dimensione internazionale rafforzata
Global Industrie 2025 supera i confini nazionali per affermarsi come evento chiave sulla scena mondiale. Con oltre 84 Paesi rappresentati, accoglierà espositori e visitatori dai quattro angoli del pianeta. Delegazioni internazionali, startup innovative e grandi aziende straniere saranno presenti per discutere di questioni e opportunità globali. Saranno inoltre presenti 12 CCI internazionali e una dozzina di padiglioni internazionali, tra cui, per la prima volta, quattro padiglioni regionali italiani. Global Industrie è anche una vetrina eccezionale per il know-how francese, che promuove l’eccellenza e l’innovazione dell’industria francese agli operatori internazionali. Questa diversità geografica rende la fiera una piattaforma unica per la creazione di partenariati globali e collaborazioni strategiche in settori chiave come la trasformazione digitale, l’industria sostenibile e le nuove tecnologie.