SESSIONI TEORICHE: 27-29 NOVEMBRE
SESSIONE PRATICA: 11 DICEMBRE
ESAME: 12 DICEMBRE

Sono aperte le iscrizioni al corso per ispettori dell’anticorrosione, corso di formazione che rilascia, a seguito dell’esito positivo dell’esame finale, il diploma e il tesserino personale. Il corso, organizzato dall’INAC – Istituto Nazionale AntiCorrosione – raggruppamento dell’associazione ANVER, che si occupa del settore specifico dell’anticorrosione, si basa su una normativa messa a punto da alcuni tecnici specialisti, verificata da un noto ente di certificazione.

Particolarità del corso è che si rivolge ad operatori del settore che vogliono ottenere una qualifica e anche a tecnici di prodotti vernicianti, impiantistica, rivendite, che vogliono approfondire le proprie conoscenze. Si tiene in lingua italiana da docenti che, pur avendo una consolidata esperienza di docenze, sono quotidianamente impegnati nel trovare le soluzioni adeguate ad aumentare la protezione anticorrosiva a manufatti di vario tipo.

Per chi ha già esperienza di verniciatura, all’atto dell’iscrizione si consiglia di specificare il tipo di attività effettuata. Per procedere con l’iscrizione è sufficiente inviare una email a info@anver.org

Per info, programmi e scheda di iscrizione:

VAI AL PORTALE

Ti potrebbero interessare...

Global Industrie Awards: innovazioni in competizione a Lione (Francia), 11-14 marzo 2025

Chemtec Lab Experience: un evento di successo sulle prove accelerate di resistenza alla corrosione (metodo ACET)

Eventi nel Giardino dei pensieri di Laura di Geico

Scandinavian Coating, Copenaghen, 12-13 marzo 2025

Seminario sulle tecnologie UV/EB per coil coating

Global Industrie, 11-14 marzo 2025, Lione, Francia: il luogo di incontro per l’intero sistema industriale francese

SAVE THE DATE Le fiere internazionali da segnare in agenda nel 2025

Vista generale del padiglione Aeronavale del Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano in cui si celebrano i P&E Milano Coating Days.

P&E Milano Coating Days 2024: la quarta edizione dell’evento di riferimento per il settore dei trattamenti di superficie alza l’asticella e si prepara a un 2025 itinerante

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti


0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti