Ti potrebbero interessare...
Facci sapere cosa ne pensi...
4 1 Vota
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti


2 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Silvio A. Pozzoli
27 Giugno 2024 16:36

Interessante ma nel testo manca ogni riferimento alla umidità del vettore che può influire sulla granulometria della polvere.

Matteo Totaro
Rispondi a  Silvio A. Pozzoli
28 Giugno 2024 14:57

La possibilità che offre l’azoto di consentire un’ applicazione in condizioni di umidità costante è stata indicata nel “decalogo” dei vantaggi derivanti dall’uso di tale gas vettore, in una parte introduttiva della tesi di laurea (di cui l’articolo è un estratto). I risultati contenuti nell’articolo sono un compendio delle evidenze scientifiche osservabili in un laboratorio di tecnologia meccanica (e non chimico).
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Matteo Totaro