Intervista a: Leticia Corrales, PPG Mx
di Daniel Dzib Argüelles

UN PROGETTO “CHIAVI IN MANO” PER TUTTE LE OPERAZIONI DI RIVESTIMENTO PROTETTIVO DELLA RAFFINERIA MESSICANA DOS BOCAS.

Leticia Corrales è la project manager PPG per la verniciatura ignifuga della raffineria messicana di Dos Bocas (Tabasco), costruita in tempi record (4 anni) in una zona strategica per gli idrocarburi del golfo del Messico, attualmente in fase di completamento. Per quest’importante opera, Leticia Corrales è incaricata della gestione dell’intero progetto di rivestimento ignifugo delle strutture. Il committente, Promex, ha scelto la multinazionale come riferimento unico per tutte le operazioni di rivestimento, anticorrosivo, ignifugo e di finitura, applicazione inclusa. Daniel Dzib Argüelles (La Revista del Color Mx) ha avuto l’opportunità di intervistarla, in una pausa del suo impegnativo lavoro.

«In quest’opera PPG [PPG Comex in Messico, ndr] è impegnata su più fronti. Io sono a capo delle operazioni di protezione passiva contro il fuoco delle strutture metalliche con un sistema epossidico di nuova generazione (denominato PITT-CHAR® NX), altri reparti dell’azienda si occupano di pavimentazioni epossidiche e altre applicazioni. La sfida principale che ho dovuto affrontare è stato il cambiamento, in corso d’opera, delle modalità d’applicazione del sistema epossidico citato: prevista inizialmente l’applicazione in officina – in diverse fabbriche di costruzione delle strutture metalliche, situate in varie parti del paese – per accelerare la costruzione della grande raffineria è stato deciso dal committente di procedere, invece, nell’applicazione in opera, seguendo le operazioni d’installazione, per poter finire e mettere in funzione progressivamente i lotti del lavoro via via terminati.

Il prodotto epossidico utilizzato si caratterizza per una grande flessibilità d’uso, dunque il cambiamento tecnicamente non comporta difficoltà eccessive. Invece, l’organizzazione del lavoro è molto più complessa, tenuto conto che si deve applicare in corso d’opera, con i cantieri in piena operatività, 24 ore su 24, e che le condizioni climatiche della zona mettono a dura prova il personale addetto (mediamente lavoriamo con temperature superiori ai 28-30 °C e umidità relativa molto alta)».

Ti potrebbero interessare...

Aria compressa stabilizzata

Tecnologia infrarossa a gas: soluzioni avanzate per il trattamento termico

Euroimpianti apre uno show room a Toluca, Messico

Ricerca e innovazione nel pretrattamento metallico: soluzioni avanzate per le sfide del futuro

La nuova frontiera delle nanotecnologie di pretrattamento

Cambio colore senza COV con vernici trasparenti bicomponenti

Centro polveri totalmente automatico per una delle linee polveri di Mestres Pintura Industrial: tempi brevi e certi per il cambio colore

Graniglie metalliche: la tecnologia per il successo industriale

Facci sapere cosa ne pensi...
5 1 Vota
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti


0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti